Page 27 - maresolePUGLIA GUIDA-ITA_Neat
P. 27
cripta e fondo), è invasa da acque sia marine che dolci sorgive, limpidissime e fredde. È particolarmente interessante dal punto 27 di vista faunistico la presenza di poriferi, organismi generalmente non adatti ad ambienti isolati; in generale la grotta è ospite di una inusuale diversità biologica, con anche specie endemiche della grotta. Per maggiori informazioni 27 http://www.grottazinzulusa.it TRANI (102 km) In corrispondenza di una piccola insenatura, diventata un porto ben riparato, sorge Trani. Un centro turistico, balneare e di divertimento che associa interessanti attrattive storiche, artistiche e culturali. Il clima mite, il mare pescoso e l'abbondanza di tufo, di cui sono costituite la maggior parte delle case, hanno favorito l'insediamento in questa piccola insenatura. L'economia della città si basa soprattutto sull'estrazione e lavorazione della "Pietra di Trani". Da visitare: la Cattedrale, situata su una terrazza che affaccia sul mare; il Castello Svevo e il Museo Diocesano che ospita il Lapidario, con tutti i reperti provenienti dalle chiese di Trani, la Pinacoteca e una sala con reperti provenienti dalla necropoli di Canosa. Il porto di Trani è molto attrezzato dal punto di vista della nautica sportiva, infatti, è meta di eventi come la Adriatic Cup, la Trani-Dubrovnik, il Giro d'Italia a vela e la Venezia- ____________ www.maresolepuglia.it ___________