Page 24 - maresolePUGLIA GUIDA-ITA_Neat
P. 24
coralligeno: le gorgonie salentine sono tra le meglio conservate di tutto il Mediterraneo. La Secca della Scala è uno dei più bei 24 punti di immersione, numerosi gli organismi di dimensioni anche relativamente grandi a cui si mischiano specie tropicali che qui arrivano attraversando il Canale di Suez. Numerosi i relitti, meta di immersioni di difficoltà medio - alta a causa delle 24 elevate profondità. Le coste del territorio di Lecce sono caratterizzate dalla presenza di numerose grotte e falesie e alternano scogliere a picco a tratti di costa più pianeggiante con promontori bassi coperti dalla tipica macchia mediterranea. Fra queste: la Grotta del Diavolo, all'altezza di Punta Ristola, di notevoli dimensioni, considerata luogo sacro nella preistoria; la Grotta dei Giganti, che deve il suo nome al ritrovamento dei resti ossei di pachidermi; la Grotta del Drago con all'interno uno scoglio che richiama nella forma la testa di un drago GALLIPOLI (140 km) Gallipoli si trova sulla costa occidentale della penisola salentina. Si divide in due parti: il borgo, o parte nuova della città ed il centro storico costruito su di un‟isola di origine calcarea e collegata alla terraferma tramite un ponte ad archi. Gallipoli fu in passato centro messapico dal nome di Anxa. In seguito occupato dai ____________ www.maresolepuglia.it ___________
   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29