Page 25 - maresolePUGLIA GUIDA-ITA_Neat
P. 25
romani divenne uno scalo commerciale importantissimo nel commercio della porpora prodotta nella regione. Rimase a 25 lungo fedele alla cultura greca conservandone abitudini, riti e dialetto: il rito latino, già affermato in tutto il Salento fin dal medioevo sostituì il rito greco a Gallipoli solo nel XVI secolo. Dopo la caduta dell‟impero romano, la città fu saccheggiata dai 25 Barbari, dai Vandali e anche dai Goti che vennero però sconfitti e scacciati dai bizantini. essi seguirono le dominazioni sveva e angioina della quale si trova traccia nella ristrutturazione del vecchio castello bizantino trasformato in fortezza che sarà poi ulteriormente fortificata dagli spagnoli durante la loro dominazione. La parte antica dell‟attuale Gallipoli, fortificata da mura, torri e bastioni fu oggetto di vari assedi dei quali si ricordano quello del 1484 ad opera dei veneziani e quello operato dai francesi nel 1528. Il Centro storico della città è Un‟isola circondata dal mare con alcuni dei maggiori monumenti della città, al suo interno ospita alcune delle costruzioni tipiche della zona, le cosiddette "case a corte". CASTRO (152 km) La Perla del Salento, con la sua dolce atmosfera avvolgente, la natura generosa, il suo ____________ www.maresolepuglia.it ___________
   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30