Page 20 - maresolePUGLIA GUIDA-ITA_Neat
P. 20
normanna che Lecce divenne un importante centro commerciale e assunse il ruolo di capitale del Salento. Nel 1463 20 Lecce passò sotto il Regno di Napoli e divenne il centro culturale più vivo del Mediterraneo, dando vita a un vivace e personale stile architettonico, noto come barocco leccese. Nei secoli successivi, a protezione delle possibili incursioni turche, 20 sotto la reggenza di Carlo V, la città venne dotata di una cinta muraria e di un castello. Fu avviata la costruzione di chiese ed edifici nobiliari, che trasformarono la città in un vero e proprio cantiere a cielo aperto. Nel 1656 Lecce venne colpita da un’epidemia di peste che terminò grazie all‟intercessione miracolosa di Sant’Oronzo, che in seguito divenne patrono della città molto venerato. L‟espansione della città oltre la cinta muraria avvenne durante i primi anni del 1900. Da non perdere Lecce è contraddistinta dal barocco, che è possibile riscontrare in tutte le costruzioni monumentali della città. Lo stile è caratterizzato da una particolare ricchezza ed esuberanza nelle decorazioni. L‟estro pratico e la creatività concettuale dei mastri scalpellini leccesi hanno trovato facile applicazione grazie all‟utilizzo di un materiale particolare, la pietra leccese, o marmo povero. Il patrimonio architettonico e artistico di Lecce è vastissimo; visitarla significa immergersi in un museo a cielo aperto, dove ____________ www.maresolepuglia.it ___________
   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25