Page 14 - maresolePUGLIA GUIDA-ITA_Neat
P. 14
Tra i monumenti più belli di Martina Franca meritano una visita la Porta di Sant'Antonio, che dà l'accesso al borgo, e poi l'Arco 14 di Santo Stefano, il Palazzo Ducale, la Collegiata di San Martino e il Palazzo dell'Università di Martina Franca. Merita una sosta il centenario Caffè TRIPOLI. 14 CISTERNINO (26,7 km) Sugli altipiani delle Murge, alle porte della provincia di Taranto, si erge Cisternino, un antico e suggestivo borgo medievale, così come descritto da Angelo Semeraro. Cisternino è circondata da sterminati uliveti e vigneti, tra i più floridi della Puglia, ed il suo centro storico è ricco di costruzioni cinquecentesche e seicentesche. Ciò che colpisce il visitatore che giunge a Cisternino è la bianca architettura. Tra i monumenti da ammirare, i più importanti sono la Torre del Palazzo Amati, la Chiesa Matrice di San Nicola di Bari con la Cripta del Purgatorio, la Chiesa di San Cataldo nel Borgo, la Chiesa di San Quirico e il Santuario di Santa Maria d'Ibernia. Tra gli eventi, la Fiera di San Quirico, la Festa dei Santi Patroni Quirico e Giulittà, la Fiera della Bomminella, la Festa della Madonna d'Ibernia, la Festa del Sacro Cuore di Maria presso la Contrada Casalini, la Festa di Maria Immacolata presso la Contrada Caranna. La suggestione della valle, la tranquillità del borgo e la bellezza di Cisternino non si dimenticheranno facilmente. ____________ www.maresolepuglia.it ___________