Page 9 - maresolePUGLIA GUIDA-ITA_Neat
P. 9
doveva far da corona a Gnatia, emporium dell'Adriatico, antica cittadina i cui resti sono visitabili . 9 La costa, lunga circa 13 km, è bassa e frastagliata, con oltre 25 stupende calette e insenature, ampie distese sabbiose e molti tratti di spiaggia libera, si rende particolarmente adatta alla balneazione. 9 Vi sono numerosi stabilimenti balneari. Molti di questi stabilimenti si trovano nell'ormai rinomata località balnerare "Capitolo", a circa 6 Km dal centro della città, famosa anche per la sua frizzante vita notturna. Tra i principali monumenti: il Castello Carlo V (XVI secolo), l'Ospedale Gerosolomitano (fondato nel 1350 dal Sovrano Militare Ordine di Malta come Commenda di San Giovanni di Monopoli, sito nel centro storico in largo San Giovanni con omonima chiesa.), Palazzo Palmieri (sec. XVIII), la biblioteca comunale "Prospero Rendella", l'Abbazia di Santo Stefano, i resti delle Mura di Cinta, Piazza Vittorio Emanuele (XIX secolo), la Villa Comunale. Da non dimenticare le numerose cripte e chiese del centro storico, i musei (museo Meo-Evoli, museo Egnazia, museo diocesano) e le numerose masserie fortificate e ville patrizie nell'agro monopolitano. Al Capitolo merita una visita Lama degli Ulivi (visite su prenotazione) giardino botanico nato dalla passione di un vivaista che mette insieme una grandissima varietà di piante mediterranee e non solo. Lungo il breve tragitto per raggiungere il sito fermatevi ad ammirare, soprattutto al ____________ www.maresolepuglia.it ___________