Page 10 - maresolePUGLIA GUIDA-ITA_Neat
P. 10
tramonto, la straordinaria bellezza dei monumentali ulivi secolari di contrada Conghia : purtroppo non sono segnalati ma 10 la loro imponente presenza vi salterà subito agli occhi. POLIGNANO A MARE (17,8 km) Piccola e rinomata località balneare della Puglia, Polignano a 10 Mare è un antico borgo arroccato su uno sperone di roccia a picco su un mare limpido ed incontaminato. La sua storia ed il suo paesaggio sono le ricchezze di Polignano. Dall'Arco della Vecchia Porta si accede all'antico borgo di Polignano, ancora oggi circondato dalle mura, dove si trova la Chiesa Matrice. Al suo interno sono conservati pregevoli opere attribuite a Stefano di Putignano, tra cui un celebre presepe in pietra. Il Bastione di Santo Stefano e le bianche architetture de "le Logge" sull'estrema punta del centro sono diventate il simbolo riconosciuto di Polignano a Mare. Il paesaggio costiero di Polignano è un insieme di cale, baie, spiagge e grotte. La maestosa Grotta Palazzese, tra le più grandi della Puglia, e oggi adibita a romantico ristorante di lusso noto anche oltrefrontiera merita senza dubbio una visita (possibile visitarlo anche senza cena chiedendo autorizzazione ai proprietari). Polignano deve la sua fama soprattutto al suo limpido mare ed alle sue splendide spiagge. Al largo di Polignano si trova il pittoresco "Scoglio dell'Eremita" ; in luglio non mancate di ____________ www.maresolepuglia.it ___________