Page 12 - maresolePUGLIA GUIDA-ITA_Neat
P. 12
La collina occidentale è la parte più antica dove sorgono i trulli, che comprendono due quartieri: Aia Piccola e Monti, 12 considerati monumenti nazionali, riconosciuti dall'U.N.E.S.C.O. come Patrimonio Mondiale dell'Umanità. La vegetazione è rigogliosa con ulivi e mandorli. Ricca è la tradizione artigianale di Alberobello con prodotti di ogni genere. 12 Tra le occasioni da non perdere citiamo il Mercatino degli Ambulanti, che si svolge ogni giovedì mattina, e il Mercato della Frazione Coreggia ogni sabato pomeriggio. I mercoledì e sabato sera, invece, nelle macellerie del paese si svolge il Fornello Pronto, un barbecue con gustosi prodotti. Altro evento è la festa patronale dei Santi Medici Cosma e Damiano. LOCOROTONDO (19,9 km) Sita sull‟altopiano delle Murge Orientali, Locorotondo si affaccia su tutta la Valle d'Itria, con un panorama che si perde tra i trulli sparsi nella piana, e tra gli ulivi e le vigne. Paese entrato nel guinness dei primati per essere l'unico al mondo ad avere 5 lettere O nel nome, Locorotondo possiede luoghi stupendi da visitare, quali le contrade Trito, San Marco, Tagaro e Serra, la Villa Basile Caramia, il Palazzo De Bernardis, il trullo più antico della frazione Marziolla, le caratteristiche "cummerse" (stradine) e la zona suggestiva di Zuzù. Tra gli eventi folkloristici, la Festa del Patrono San Rocco (14 – 15 agosto) e i tantissimi appuntamenti estivi all'insegna della gastronomia. ____________ www.maresolepuglia.it ___________
   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17