Page 61 - maresolePUGLIA GUIDA-ITA_Neat
P. 61
Quando a Milano entrai in una rosticceria e lessi Panzerotti Caldi, in 61 realtà erano delle schifezze 61 che nulla avevano a che vedere con le saporite creature fritte in olio di oliva Cima di Bitonto. I panzerotti di Di Cosimo sono grandi più o meno come dei bambini di 1 – 2 anni, sono esclusivamente alla mozzarella e pomodoro e vengono fritti dalle sapienti mani di un simpatico omino con un naso enorme a patata e tutto arrossato. Legenda vuole che per avvicinarsi a controllare la cottura dei panzerotti si sia fritto il naso. Ma da Di Cosimo il panzerotto è anche al forno, il mio motto quando vado li è di dire: “ Jiun e jiun e pass la pavur “, traduzione per gli stranieri: “ Uno e uno e passa la paura ”, nel senso che quando sei nel tempio del panzerotto non puoi scegliere, DEVI MANGIARLI ENTRAMBI, prima quello al forno e poi quello fritto. Di Cosimo lo potete trovare in una traversa di Via Giulio Petroni, all’altezza del Carcere, girate sulla destra dove sta il distribuito di benzina, quando trovate tanta bella gente e tante Peroni sui tetti delle macchine capirete che siete arrivati. ____________ www.maresolepuglia.it ___________