Page 34 - maresolePUGLIA GUIDA-ITA_Neat
P. 34
apostoli. Quattro colonnine, sovrapposte a due a due, a lato del doppio rosone, rappresentano invece i quattro evangelisti. Nelle 34 lunette del portale sono le statue della Madonna della Bruna e quelle degli Apostoli Pietro e Paolo. Non perdetevi una vista ad una tipica abitazione scavata nella roccia tufacea, la cosiddetta “casagrotta”. La casagrotta è 34 l‟abitazione tipica dei Sassi scavata nella roccia. Rappresenta un ottimo esempio per poter conoscere e comprendere l‟evoluzione della storia e della cultura contadina materana, La casagrotta del Casalnuovo è composta da 4 ambienti scavati su tre livelli, con annesse stalla e cantina. Di fianco alla casagrotta vi è il laboratorio della "ceramica sonora" dove si può ammirare l‟esposizione dei fischietti in terracotta, tipici della zona, eseguiti interamente a mano. La struttura offre spiegazione audio in lingua italiana, francese, tedesca, inglese, spagnola e giapponese. Oppure chiedete della la Casa Grotta di vico Solitario, nei pressi della Chiesa di San Pietro Caveoso. Una tipica casa grotta arredata con mobili ed attrezzi d’epoca che offre ai visitatori l’idea precisa di come era organizzata la vita famigliare nelle case dei Sassi prima del loro abbandono Assaggiate in un panificio i gustosi prodotti locali con l‟ottimo pane in secolare competizione in quanto a bontà con quello della vicina Altamura. Altre informazioni su: www.sassiweb.it ____________ www.maresolepuglia.it ___________